Per il settimo anno consecutivo il famoso marchio di birra Warsteiner lancia un concorso per promuovere giovani artisti di tutto il mondo offrendo loro un trampolino di lancio per il mondo del mercato internazionale dell’arte.
Mese: Luglio 2017
Street Photography Awards 2017
Street Photography Awards 2017
Call for Entries! The LensCulture Street Photography Awards 2017 are seeking today’s finest street photographers from all over the world. Enter today!
Source: www.lensculture.com/street-photography-awards-2017?utm_campaign=SP17-PCI
Meitar Award
Israel Photography Festival is happy to announce an open call for the Meitar Award 2017.
ConcorsiFotografici.com Tutti i concorsi fotografici del Web 2017
Concorsi Fotografici portale di riferimento per gli appassionati di fotografia contiene concorsi fotografici gratuiti e non con scadenze,premi e info utili
Source: www.concorsifotografici.com
Global Campus Visual Contest – memoria e riconciliazione
Il tema di questo anno è “memoria e riconciliazione”. La memoria è la modalità con cui possiamo ricostruire il passato dal quale inevitabilmente deriva il presente.
1
A collective memory manifests itself in decisions regarding the commemoration of dates, trials of former oppressors, establishment of sites and museums of memory, artworks and memorials and its role in the public education. This photo and video competition seeks to promote reflection on the various collective rememberings and experiences of the past and to which extent it is possible to establish conditions for crime recognition and forgiveness.”
www.globalcampusvisualcontest.org
Danza, musica e fotografia
Dal 14 al 23 luglio, a partire dalla piazza di SS. Filippo e Giacomo per finire nel Monumento ai Mille, passando dai bastioni spagnoli e dalle rocche baciate dal mare, il sunset marsalese accoglierà musica, poesia, fotografia, pittura, danza, artigianato e delizie locali.
Promuovere la bellezza e la cultura attraverso i luoghi più suggestivi della nostra città in un particolare momento del giorno che indulge alla riflessione e ispira gli artisti, affinché questi luoghi e la loro luce siano scenario e fine del futuro del nostro paese. È questo il leitmotiv della II edizione del Festival del Tramonto che prende il via il prossimo 14 luglio dalla piazza di SS. Filippo e Giacomo, balcone privilegiato che si affaccia sula riserva naturale dello Stagnone e sulle Egadi, per poi toccare le spiagge, da nord a sud del litorale, i due bastioni spagnoli recentemente riqualificati in panoramici giardini di città, le due rocche, da qualche anno cenacolo poetico lilybetano, per chiudersi il 23 luglio sul lungomare presso il Monumento ai Mille, a due passi dal centro storico.